Soci

Possono divenire soci del CVP cittadini di ambo i sessi e di qualsiasi nazionalità.

I soci sono distinti nelle seguenti categorie: onorari e ordinari.

  • sono soci onorari quelle persone che per speciali benemerenze verso la città, la società o la nazione, se ne siano rese degne. La nomina a socio onorario viene ratificata dall’ assemblea dei soci, su proposta del consiglio direttivo.
  • sono soci ordinari tutti gli altri iscritti.

Per essere soci ordinari occorre presentare richiesta al Consiglio Direttivo tramite il modulo DOMANDA AMMISSIONE, e dichiarare di conoscere e accettare lo STATUTO , il REGOLAMENTO GENERALE e il CODICE DI CONDOTTA A TUTELA DEI MINORI.
Il Consiglio Direttivo analizzerà e darà risposta al richiedente alla prima seduta consiliare successiva alla data della domanda.

La quota di iscrizione è :

Socio OnorarioIscrizione Gratuita
Socio OrdinarioQuota sociale annua:
- 80€ comprensiva di tessera FIV ordinaria (obbligatoria per chi usufruisce del rimessaggio barche)
- 65€ per tutti gli altri, comprensiva di tessera FIV frequentatore (obbligatoria per chi usufruisce del rimessaggio di tavole/sup/canoe)
Nuovo Socio OrdinarioQuota di ingresso una-tantum 35€ + quota sociale “socio ordinario”
Socio minorenne35€ compreso tessera FIV
Allievi della squadra agonisticaGratuita

La tessera FIV :

- i soci che depositano o utilizzano barche/derive a Vela, Multiscafi e WindSurf, vengono iscritti alla FIV con tessera Ordinaria
- i Soci che depositano o utilizzano Tavole,SUP e Canoe vengono iscritti alla FIV con tessera di Frequentatore
- la tessera FIV Frequentatore (costo 10€) è consigliata per tutti i familiari dei soci, che orbitano nell’area del CVP anche se non iscritti all’associazione
NB: i soci con tessera FIV sono assicurati come previsto dalle disposizioni federali

Servizio per i Soci

RIMESSAGGIO e DEPOSITO BARCHE , TAVOLE e CANOE

Gli allevi della scuola vela e delle squadre agonistiche possono depositare le loro barche/tavole e attrezzature presso le aree del CVP gratuitamente per tutto il periodo della loro attività sportiva.

Il richiedente deve essere iscritto al CVP ed in regola con il pagamento della quota sociale e della tessera FIV

Compilare e trasmettere la DOMANDA RIMESSAGGIO (BARCA MULTI CANOA) o la DOMANDA RIMESSAGGIO (TAVOLA WINDSURF SUP)

Dichiarare di aver letto e accettato il REGOLAMENTO RIMESSAGGIO E DEPOSITO e il REGOLAMENTO GENERALE

Possono usufruire del servizio di deposito anche i soci dello YCMSalivoli, della Lega Navale di Piombino e del Marina di Salivoli alle tariffe indicate, In questo caso i richiedenti devono allegare alla domanda una dichiarazione del loro circolo/soc. ove vengono indicati i dati anagrafici e della tessera FIV in validità del loro socio.

Il Socio deve preventivamente concordare le date e orari di arrivo per le operazioni di scarico all’interno della pineta o del deposito

Canoni rimessaggio

Barca/TavolaAnnuale
in ex officina
Sragionale
maggio-ottobre
MensileSettimanale
Deriva280€100€30€
Multiscafo400€130€45€
Canoe100€40€15€
Tavole e SUP170€100€40€15€

PAGAMENTI

Si prega di effettuare il pagamento ESCLUSIVAMENTE tramite POS presso la segreteria del CVP o tramite BONIFICO bancario :

  • beneficiario Centro Velico Piombinese ASD
  • presso Banca Credem filiale di Piombino
  • IBAN IT56G0303270720010000691373.
  • Nella causale specificare
    - nome e cognome
    - per quota di iscrizione, se il pagamento è relativo a più persone, indicare i nominativi
    - per rimessaggio indicare la tipologia di barca/tavola e il periodo di deposito
  • inviare copia del pagamento a cvp@infol.it

PRIVACY-TRATTAMENTO DATI
DOMANDA AMMISSIONE
STATUTO
REGOLAMENTO GENERALE
REGOLAMENTO RIMESSAGGIO E DEPOSITO
DOMANDA RIMESSAGGIO (TAVOLA WINDSURF SUP)
DOMANDA RIMESSAGGIO (BARCA MULTI CANOA)
CODICE DI CONDOTTA A TUTELA DEI MINORI
MOG MODELLO ORGANIZZATIVO